La Via dei Presepi 2022 8 dicembre - 8 gennaio
Un suggestivo percorso che vi farà ammirare la bellezza dell'arte presepiale in una Cefalù da scoprire.
(non c'è più il problema delle due Pro-Loco)
Finalmente il 2 settembre, l’Assessorato regionale al turismo, con gazzetta ufficiale, rende pubblico il decreto del 19 luglio 2011 che legifera in maniera definitiva ed univoca in materia di Pro loco in Sicilia. Con l’emanazione di questa norma infatti, il vecchio decreto 29/11 che in alcuni passaggi lasciava ampio spazio all’interpretazione personale, generando non poca confusione, viene abrogato.
Tra le diverse novità apportate, troviamo quella scritta nell’ art. 3; probabilmente la più importante ed innovativa.
L’articolo in questione, al comma 1, recita: “…qualora nello stesso Comune esistano frazioni geograficamente disgiunte e fortemente caratterizzate sotto il profilo turistico, possono essere riconosciute anche più associazioni turistiche pro-loco …”
Una cosa che nessuno di noi poteva mai immaginare, specialmente perché in direzione assolutamente opposta rispetto a quanto sanzionato dal decreto dello scorso maggio.
In un’incantevole cornice ambientale, sotto lo splendido sole di agosto, si è svolta ieri, con grande successo la “Passeggiata” sul mare. Organizzato dalle Pro Loco di Cefalù e Lascari, l’evento non agonistico, ha visto impegnati, in una traversata di circa 10 km, 27 nuotatori, diverse canoe e tre barche a vela.
Già prima della partenza, prevista per le 08:00 dal molo di Cefalù, era possibile percepire la grande passione per il mare che accomunava tutti i partecipanti. Tra i nuotatori, da segnalare la presenza di una nutrita pattuglia di atleti della “Kepha Nuoto”, che ha portato a termine la traversata dimostrando, oltre che una grande preparazione, un notevole spirito di sacrificio, date le difficoltà che, a Cefalù, gli appassionati del genere devono fronteggiare, a causa della mancanza di una piscina coperta. Al via anche la “Lega Navale” ed il “Vela Club” di Cefalù, che hanno messo a disposizione tre natanti, offrendo la possibilità a coloro i quali volevano prendere parte, da spettatori, alla manifestazione, di “viverla” da un punto di vista privilegiato. A bordo, infatti, si è potuto assistere ad una vera e propria lezione di vela, che ha emozionato non poco i presenti, letteralmente rapiti dall’innato fascino di uno sport, capace di conquistarti sin dal primo approccio. Controllare il vento e dominare il mare, in perfetta simbiosi con la natura e nel pieno rispetto dell’ambiente. Per queste ragioni, anche Legambiente ha sposato l’iniziativa, collaborandovi fattivamente.
Alla presenza del notaio Angelo Piscitello, nella giornata di oggi 27 Maggio 2011, si è costituita l’Associazione turistica Pro Loco Cefalù. I soci fondatori sono 39, ma si precisa che coloro i quali avevano presentato domanda di preiscrizione saranno automaticamente, appena richiesto, inseriti ufficialmente nel Libro dei soci. Il Consiglio d’Amministrazione è così composto: Fabio Coco (Presidente), Rosalia Liberto (Vicepresidente), Maria Rosa Cipriano (Segretario), Giovanni Biondo, Lillo Serio e Laura Grazia Miceli (Consiglieri). Quest’ultima subentrata, per acclamazione, in seguito alla rinuncia della signora Concetta D’Alfonso.
Il CdA resterà in carica per la durata di un anno, come previsto dall’Atto di costituzione e si occuperà di produrre tutta la documentazione necessaria per ottenere l’accreditamento presso gli Enti competenti. E’ intenzione del CdA, inoltre, promuovere la collaborazione della Pro Loco con TUTTE le altre realtà associative, di natura culturale, sociale, turistica e sportiva già presenti in modo attivo nel nostro territorio.
Puoi contattarci via mail all'indirizzo info@prolococefalu.it oppure telefonarci al 3271965559